
Gli Esercizi Spirituali di Sant'Ignazio, sono frutto delle diverse grazie e pedagogia spirituale sperimentate dal santo di Loyola in quanto ricevute da Dio. Ne sono una scuola di preghiera e di discernimento spirituale. Il suo contenuto è stato sviluppato lungo 20 anni, segnato, in primo luogo, dalle esperienze interiori di Ignazio, in secondo luogo, da certe letture che egli fece nel corso dei suoi ampi anni di formazione e, in terzo luogo, dall’humus culturale e religioso della sua epoca.
“Con il termine di esercizi spirituali si intende ogni forma di esame di coscienza, di meditazione, di contemplazione, di preghiera vocale e mentale, e di altre attività spirituali, come si dirà più avanti. Infatti, come il passeggiare, il camminare e il correre sono esercizi corporali, così si chiamano esercizi spirituali i diversi modi di preparare e disporre l'anima a liberarsi da tutte le affezioni disordinate e, dopo averle eliminate, a cercare e trovare la volontà di Dio nell'organizzazione della propria vita in ordine alla salvezza dell'anima”. EE 1.
“Con il termine di esercizi spirituali si intende ogni forma di esame di coscienza, di meditazione, di contemplazione, di preghiera vocale e mentale, e di altre attività spirituali, come si dirà più avanti. Infatti, come il passeggiare, il camminare e il correre sono esercizi corporali, così si chiamano esercizi spirituali i diversi modi di preparare e disporre l'anima a liberarsi da tutte le affezioni disordinate e, dopo averle eliminate, a cercare e trovare la volontà di Dio nell'organizzazione della propria vita in ordine alla salvezza dell'anima”. EE 1.